16° Giorno

Quando abbiamo un Dio conosciuto con noi, non dobbiamo preoccuparci del futuro sconosciuto, infatti anche se i problemi sono molti dobbiamo sempre confidare in quel Dio che si è rivelato a noi. L’intera giornata, oggi, è stata spesa per riflettere su diversi argomenti, inviati dalle Province e Delegazioni e, presentate a noi con una proposta riformulata dal Consiglio Generale. Il dibattito in aula è stato vivace perché si è cercato di tenere presente i bisogni di ciascuna realtà.

L’assemblea è stata lieta di ricevere la versione, tradotta in inglese, del libro “Enrichetta, la donna delle beatitudini”, curata da Madre Ernestine. A lei il nostro ringraziamento.

Dopo cena abbiamo avuto una gioiosa ricreazione dedicata alla Madre ed al Consiglio Generale uscente. Sono stati espressi sentimenti di gratitudine per il servizio disinteressato e amorevole di Madre Francesca, Sr. Julia Victor, Sr. Anna Maria, Sr. Jacintha, Sr. Fatima, la Segretaria Generale Sr Marcia, e l’Economa Generale Sr. Sabrina Pollini. Canti e presentazioni creative abbinate a colorati costumi fatti a mano hanno espresso gioia e gratitudine.

Ma ad un certo punto si è sentito un nuovo ritmo in sala, che ha segnato l’ingresso delle neoelette Consigliere Generali, Sr. Jesintha, Sr. Guadalupe, Sr. Fatima e Sr. Anitha Lobo introdotte dal ballo camerunese. Per augurare loro buon servizio, la canzone ONE MORE STEP, LUNGO LA STRADA è stata intonata da Madre Ernestine, insieme alle altre suore.

Il nostro grazie non sarebbe completo se non esprimessimo la viva gratitudine delle Capitolari alla Comunità della Casa Generalizia per il loro affettuoso e sollecito servizio dalla cucina al refettorio, alla lavanderia e alla liturgia… Infatti, i piccoli e grandi doni che abbiamo offerto alla Madre e alle Sorelle non sono niente in confronto al Dono del loro servizio a noi e alla Congregazione.

La serata si è conclusa con l’affidamento del nuovo sessennio all’assistenza materna di Maria. Una rappresentante di ogni Provincia/Delegazione è entrata in processione portando l’Immagine della Madonna, Patrona del proprio paese, a loro si sono aggiunte altre sorelle che portavano delle candele accese, circondando la Madre e le Consigliere. Con questa suggestiva coreografia abbiamo intonato in tutte le lingue il canto Ricordati Vergine Maria.

LASA Filippine pregando il rosario per il successo del 34° capitolo generale