9° Giorno
La preghiera preparata dagli aspiranti nelle Filippine ha condotto i Capitolari ai lavori capitolari di questa giornata. Oggi il lavoro è iniziato alle 8,30 in assemblea per ascoltare le indicazioni sull’ultima fase del testo da elaborare. Tutte le commissioni hanno lavorato con lo stesso metodo definendo meglio la bozza delle convinzioni dalle quali sono scaturite i piani di azione e le strategie.
Il compito in assemblea è stato quindi quello di esaminare e rielaborare insieme il lavoro delle commissione.
La giornata si è conclusa con un dono grandissimo che il Signore ci ha voluto fare in questo anno 175° dell’Approvazione dell’istituto e delle prime Costituzioni. Abbiamo avuto la celebrazione dell’Eucaristia alle 19.00 celebrata da Padre Pier Luigi Nava, della Congregazione Compagnia di Maria (Monfortani), che ci ha accompagnato nel processo di riscrittura della Regola di Vita dal 2001. Madre Francesca, nel ringraziarlo ,ha affermato che la sua presenza era molto significante perché amica, paterna ed ecclesiale più che mai, dal momento che dal 2018 egli è stato nominato Sotto-Segretario della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.
Dopo l’omelia, in cui Padre Nava ha speiegato in modo molto significativo il senso della Regola di vita, egli ha benedetto i testi della nostra regola di vita stampati nelle varie lingue. Li consegnati alle Madri presenti (Madre Fransceschina, madre Ernestine e madre Francesca) che le hanno a loro volta distribuite a tutte le Sorelle presenti.
Questo gesto è stato molto significativo perché con Madre Franceschina, è iniziato il processo di riscrittura delle Costituzioni, nel generalato di Madre Ernestine le Costituzioni sono state approvate dalla Santa Sede e Madre Francesca ha promulgato il Direttorio e ha fatto stampare tutta la Regola di vita.
Ora, che nella Chiesa, attraverso le loro mani la Regola è giunta alle nostre mani, tocca a noi custodirla nel cuore e viverla ogni giorno per far risplendere a tutti il nostro Carisma.